- Harambee Italia
harambee, richetti
1426
page-template-default,page,page-id-1426,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-14.0,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive

Premio Pignone 2023

È molto difficile, nel mondo, trovare persone che hanno dedicato in maniera così piena la propria vita all’ascolto degli altri. Ma in Giancarlo Pignone tutti abbiamo visto questa meravigliosa dote: a partire dal lavoro fatto con il volontariato, con le tante associazioni frequentate e sostenute, con Don Antonio Mazzi nella comunità Exodus. Con l’obiettivo di dare voce con convinzione a coloro che non ne avevano. Fino ai giorni che hanno preceduto la sua morte, quando Giancarlo stava lavorando, insieme alla nostra Fondazione, agli Stati Generali del Terzo Settore. Il suo sogno, attuale ancora oggi, era quello di veder dialogare insieme tutte le realtà del volontariato nazionale.

 

Per queste ragioni, per il suo credere profondamente a noi e al progetto di Harambee, che è sintesi di cammino e continuità insieme, abbiamo deciso di dare un sapore speciale alla prossima edizione del premio a lui dedicato.

 

Da un anno quotidianamente facciamo i conti con quanto di più aberrante e disumano si possa conoscere: la guerra. L’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, gli sconsiderati attacchi di Putin ad una popolazione che sta cercando di resistere con tutte le proprie forze, impegnano ciascuno di noi di non far valere mai meno il sostegno e la solidarietà alle donne e agli uomini che vivono nel terrore. Vite e famiglie perdute, bambini senza cura né istruzione, città rase al suolo, interamente da ricostruire.

 

Sarà questa la nostra priorità nel 2023.

La Giuria questa volta sarà chiamata ad individuare e a scegliere la realtà, l’Associazione o l’Ente che attraverso le proprie azioni hanno lasciato un segno mettendo al primo posto gli altri, accantonando per un periodo i propri bisogni, mettendo a disposizione il proprio tempo, le proprie energie e il proprio cuore, trovando un nuovo senso del vivere, arrivando alla consapevolezza di poter far qualcosa nei confronti di chi ha dovuto abbandonare la propria terra per colpa di una guerra ingiusta, o attivandosi in loco per portare aiuti e sostegno.

 

Per questa edizione sarà quindi fondamentale il contributo di tutta la famiglia Harambee che avrà il compito di segnalarci i progetti che meglio rappresentano la nostra filosofia, quella del non tirarsi mai indietro.

 

Sarà possibile inviare le proposte fino al 1 dicembre 2023

Segnalaci qui il progetto

⚠️ E’ possibile inviare più di un allegato  selezionandoli insieme al momento dell’inserimento (saranno molto apprezzati, oltre al progetto, foto e video in allegato).