Home - Harambee Italia
harambee, richetti
177
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-177,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-14.0,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.7,vc_responsive
slide 1

Chi siamo?

Un gruppo di persone che crede che fare le cose insieme sia il modo per essere più forti, convinti che da soli, per quanto forti si possa essere, non si sarà mai forti come insieme. Per questo abbiamo scelto Harambee, adottando un termine che non appartiene alla nostra lingua. Una parola d’ordine che descrive il senso e il significato del nostro impegno. Nel Kenya dei villaggi, quello con le strade in terra battuta, può capitare che l’autobus si impantani e che l’autista faccia scendere tutti per spingere al ritmo di “Harambee!”, un incitamento corrispondente al nostro “Oh issa!”. Una metafora che diventa un invito concreto a crederci e a non tirarsi mai indietro rivolto a tutti, in particolare ai giovani.

Premio Giancarlo Pignone

 

Giancarlo, da sempre impegnato nel campo politico e sociale, ha rappresentato un esempio di servizio, vicinanza al mondo del volontariato ed impegno politico per la città di Varese e non solo.

Per questo, per il suo credere profondamente a noi e al progetto di Harambee, che è sintesi di cammino e continuità insieme, abbiamo deciso di istituire un premio a lui dedicato.

 

Nella giornata del primo anniversario della sua scomparsa abbiamo presentato la prima edizione del Premio Giancarlo Pignone, “La bellezza di una buona azione”, che ha ricevuto decine di progetti che hanno colto lo spirito del premio e restituito il racconto di tante “buone notizie” che spesso la cronaca dimentica.

 

Quest’anno la Giuria sarà chiamata a ad individuare e a scegliere la realtà, l’Associazione o l’Ente che attraverso le proprie azioni hanno lasciato un segno mettendo al primo posto gli altri, accantonando per un periodo i propri bisogni, mettendo a disposizione il proprio tempo, le proprie energie e il proprio cuore, trovando un nuovo senso del vivere, arrivando alla consapevolezza di poter far qualcosa nei confronti di chi ha dovuto abbandonare la propria terra per colpa di una guerra ingiusta. Una guerra con cui facciamo i conti da un anno. Una guerra, quella dell’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, che vede la popolazione ucraina resistere con tutte le proprie forze.

 

Per questa edizione sarà quindi fondamentale il contributo di tutta la famiglia Harambee che avrà il compito di segnalarci i progetti che meglio rappresentano la nostra filosofia, quella del non tirarsi mai indietro. Perché come ci ha insegnato Giancarlo Pignone, quando c’è un’istanza serve a poco mostrare solo sensibilità, serve la prontezza di una risposta.

Harambee Italia
info@harambeeitalia.it

Mission

Siamo una fondazione che si propone di riavvicinare la politica al territorio italiano: non c’è analisi senza discussione, non c’è idea senza impegno pratico. Vogliamo essere presenti, con passione, e costruire percorsi, con impegno.

IN TEORIA
Organizziamo, promuoviamo e portiamo avanti studi su vari temi, tutti centrali, che riguardano la vita pubblica e privata di ognuno: dall’azione amministrativa e di governo alla cultura, dalla sanità alla sicurezza, dalla finanza pubblica al diritto e alla giustizia.
Per poter parlare in modo chiaro, responsabile e puntuale.


IN PRATICA
Partecipiamo direttamente o insieme ad associazioni, enti politici e culturali, alla vita politica del paese. Muovere il dibattito, coinvolgere più persone possibili, ed intervenire con azioni mirate nella società, sono i nostri obiettivi.
Per non lasciare le parole da sole, ma accompagnarle con i fatti.